skip to main | skip to sidebar

living the apples

-the small and the big one-

mercoledì 17 settembre 2008

Italia mia...

non ho la forza di commentare...cliccate per credere! Eh e pure l'Alitalia... [blog di Travaglio]
Pubblicato da Fk alle 10:33
Etichette: Think or Tank?

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Confinanti

  • wired & weird friends
  • someone (that was) in NY

Readings

  • La ragazza che giocava con il fuoco, Stieg Larsson (7/10). Fiumicino, ritorno. Trovo il secondo malloppone della triologia finalmente tradotto in italiano (lo svedese, nonostante la mia permanenza a Uppsala, mi è indigesto). Non resitto e faccio bene. L'inizio è meno coinvolgente del primo tomo. Troppe volte si fa riferimento alla storia precedente e il personaggio principale questa volta è Lisabeth e non Miahcael. Sarà, ma Lisabeth mi convinceva di più nel primo romanzo. Qui mi sembra più stereotipata, dovutamente più dura negli atteggiamenti. Libro comunque sempre godibilissimo e che ti incolla per la trama e la scrittura... altre 600 pagine lette d'un fiato. Aspettiamo l'ultima puntata.
  • Pizza Connection, Grisham (mark 7/10). Newark, necessito di un libro per la prima tratta della mia fuga a e Roma e ritorno in 4 giorni. Non mi va il solito Grisham tra avvocati e finti gialli. Ma alle fine qualcosa mi convince. Bene. Questo quaterback impaurito sbattuto a Parma tra cibo e provincia italiana. Tra storia e spirtito di squadra. Mi convince, è bello, forse anche la lungua originale aiuta in questo caso, ma vale la pena di portarlo con voi la prossima volta che avete 9 ore di aereo :)
  • Uomini che odiano le donne, Stieg Larsson (mark 9/10): giallo. Bellissimo. Letto in 18 ore, più di 600 pagine. Non dico altro se non che è il primo di una trilogia. Le prime pagine si aprono parlando di Uppsala, Ayers Rock in Australia e poi di New York e Italia... per un momento mi sono spaventato... :)
  • L'atomo sociale, Buchanan (mark 8/10): leggi della fisica nell'economia e nei comportamenti sociali. La struttura oltre gli individui.
  • La fabbrica delle storie, Bruner (mark 7/10): narrazione e diritto. L'iportanza del linguaggio nella costruzione della realtà.

God save Netflix

  • No Man's Land (10/10): lo temevo retorico all'inizio... bello. Come documentario, come approfondimento, come metafora, come trama... chissà se l'unica cosa che possiamo fare è stare fermi...
  • Little Miss Sunshine (10/10): bellissimo, davvero bello. Perchè spiegare o parlare, andatelo a vedere se non lo avete ancoa fatto. Voglio partecipare al concorso pure io!
  • Blade Runner: director cut (9/10): inizio con uno dei miei classici preferiti.... ah... da quanto tempo :) Grazie :) I've seen things you people wouldn't believe. Attack ships on fire off the shoulder of Orion. I watched c-beams glitter in the dark near the Tannhauser Gate. All those... moments will be lost... in time, like tears... in rain. Time to die.

Archivio blog

  • ►  2009 (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2008 (23)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (9)
    • ▼  settembre (9)
      • No shooting at the Boom Boom Mex Mex
      • Home Coming...
      • Italia mia...
      • Sondaggio: CASA
      • Ogni mattina... oh oh oh... ed ogni sera... oh oh oh
      • No Salamanders...
      • Salsa and Chips
      • Toast Fire Alarm
      • Almost two weeks in the real america

about...

  • 2008 Nov 4th
  • Inverno
  • moving around
  • NBA
  • Performance
  • Syracuse
  • Think or Tank?
  • Vecchia Europa